La cucina è la grande protagonista della casa moderna: inserita in grandi open space dove ci riuniamo con famiglia e amici o solo in un piccolo ritaglio comunque aperto sul salotto oggi è senz’altro la stanza più vissuta di ogni abitazione, ecco perché capire come decorare la cucina in modo creativo è diventato sempre più importante.
Ecco alcune piccolissime accortezze per decorare la cucina proprio partendo dagli oggetti che abbiamo in casa, senza spendere niente e riciclando in modo creativo quello che spesso lasciamo nel dimenticatoio.
Decorare la cucina con barattoli e tazze in vista
Tra i trend più in voga c’è senza dubbio l’idea di mettere in bella vista quello che una volta finiva chiuso negli scaffali. I barattoli in vetro che contengono spezie colorate, ma anche farine di vario tipo o addirittura frutta secca sono bellissimi se riposti su uno scaffale e daranno un bellissimo tono di colore alla cucina.

Se non si hanno dei barattoli nuovi è facilissimo creare questa decorazione iniziando a riciclare quelli di salse e sughi che compriamo al supermercato.
Una volta rimossa l’etichetta originale e appositamente lavati saranno perfetti per essere i protagonisti delle vostre mensole.
Le tazze di vetro o ceramica, soprattutto se colorate con motivi divertenti, saranno bellissime appese alle pareti. Un’idea molto carina è quella di creare un appendi-tazza con su scritto il nome di ogni componente della famiglia per dare a questa decorazione un carattere davvero personale.

Decorare l’ambiente della cucina green con piante e fiori
Tutti gli amanti del green infine adoreranno decorare la cucina con le piante delle loro spezie preferite portando un vero e proprio orto in casa e mantenendo tutte le loro erbe a disposizione pronte all’uso. Oggi insieme alle spezie c’è chi mette veri e propri vasi di fiori e di piante ornamentali creando un legame sempre più stretto tra la casa e la natura fuori dalla finestra.

Abbellire le pareti con lavagne e wallstickers
Come ci insegnano i film di Hollywood infine, anche le lavagne dove scrivere liste della spesa o promemoria per ogni membro della famiglia sono perfette per decorare le nostre pareti della cucina.
I bambini poi adoreranno scriverci o disegnarci su e dar libero sfogo alla fantasia. Mamme attente a dove finiscono i gessetti colorati!
Per chi preferisce l’ordine invece, una buona alternativa è proprio data dai wallstickers che riportano frasi motivazionali o divertenti. Su una cornice minimalista per gli amanti del moderno o su una di legno, magari bianca o nera, per chi preferisce uno stile più caldo, daranno veramente un tono in più al vostro ambiente.

Usare il frigorifero come elemento di arredo
Questa ultima opzione di certo non sarà amata dai minimalisti ma, il frigorifero può davvero diventare un complemento d’arredo della cucina.
Anche, e soprattutto, se non avete un frigo moderno come quelli in acciaio con il distributore dell’acqua incorporato, il frigorifero può diventare la tela su cui appendere i disegni dei bambini, cartoline (si c’è ancora chi le manda) e ovviamente le calamite! Le più amate dai viaggiatori!
Decorare la cucina con oggetti riciclati
Come abbiamo visto sopra decorare la cucina in modo creativo usando principalmente quello che abbiamo in casa è possibile e decisamente economico.
Immergersi in questa attività con i più piccoli sarò anche divertente e gioioso.
Il solo limite qui è davvero la vostra fantasia!