Come serive la pizza in tavola prestando attenzione anche alla forma e organizzare la pizzata perfetta tra amici?
Vediamo in questo articolo quello che non deve assolutamente mancare pur apparecchiando in modo informale.
Come apparecchiare per una pizzata
Spesso ci chiediamo come apparecchiare la tavola in modo informale per organizzare una cena tra amici a base di pizza. Oggi ci dedichiamo proprio a questo argomento perché apparecchiare in modo informale non significa trascurare i dettagli della mise en place e accogliere i nostri ospiti in modo approssimativo.
Servire la pizza secondo il galateo
Secondo il galateo la pizza andrebbe mangiata con le posate, tagliando ogni fetta in piccoli pezzi.
Inutile direi che i padri fondatori di questo piatto, i napoletani, rifiutino categoricamente questa regola, rimarcando invece il carattere informale della pizza e la genuina bellezza di mangiarla con le mani.
Se vuoi seguire il galateo comunque, metti in tavola coltello e forchetta!
Come si preprara quindi, un tavolo in modo informale per una pizzata?
Ma come servire la pizza in tavola se si vuole restare informali? Regola d’oro è la semplicità .
Metti in tavola una tovaglia di stoffa e dei tovaglioli cordinati. Si possono usare anche di carta, ma è meglio se hanno almeno lo stesso colore degli altri.
Puoi anche usare i porta tovaglioli purché abbiano un carattere divertente e non pretenzioso.
I bicchieri dovrebbero sempre essere di vetro anche se la tavola è informale.
Se proprio hai a cena degli amici intimi puoi però concederti di usarli di carta e avere una cosa in meno da rigovernare a fine pasto.
Quando si serve la pizza a casa, la regola d’oro è servirla su dei bei piatti da pizza.
I piatti per pizza sono grandi, quindi nell’apparecchiare è bene ricordarsi di lasciare spazio sufficiente tra un commensale e l’altro per permettere a tutti di mangiare con comodità .
Come disporre piatti e posate?
Ebbene si, anche in occasione di una pizzata è importante disporre posate e piatti con criterio. Per le cene informali basta seguire le regole di base, mettere quindi la forchetta alla sinistra del piatto (i rebbi sempre verso l’alto). Il coltello deve stare a destra con la lama verso l’interno.
Il tovagliolo a sinistra e non dovremmo posarci niente sopra.
Menu pizza a casa: conclusioni
Se hai in mente di fare una bella pizza per cena segui le linee guida di questo articolo per apparecchiare in modo informale me con grande attenzione ai dettagli.
Il tuo menù della cena potrebbe prevedere un leggero antipasto da accompagnamento a un aperitivo prima della pizza.
Ricordati però di non esagerare con le porzioni e le quantità altrimenti i tuoi ospiti non riusciranno a godersi la portata principale!
Inutile dire che la pizza si mangia con birra, acqua o bibite gassate!
Buona pizzata!